Il 16 ottobre segna una data importante per il nostro territorio: è nato ufficialmente il "Distretto Rurale del Monte Pisano e della Piana di Pisa". Questo nuovo ente, frutto della collaborazione tra i Comuni di Pisa, Calci, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, oltre alla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e l'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, unisce le principali associazioni d’impresa locali dei settori agricoltura, artigianato, commercio e turismo.
Un Progetto di Valorizzazione e Sostenibilità
Il Distretto nasce con una missione ambiziosa: promuovere lo sviluppo sostenibile, preservare l’ambiente e incentivare le eccellenze del nostro territorio, dalle produzioni agricole locali fino al turismo lento e naturalistico. Come ha sottolineato il sindaco di Pisa Michele Conti durante la firma, “questo accordo non solo valorizza le risorse naturali e culturali del territorio, ma risponde anche all’urgenza di tutelare le nostre terre e prevenire fenomeni di degrado idrogeologico.”
Obiettivi e Attività del Distretto
Il Distretto Rurale del Monte Pisano e della Piana di Pisa si ispira ai principi dello sviluppo sostenibile, con un forte impegno verso l'integrazione tra economia e ambiente. Alcuni dei principali obiettivi includono:
Tra le attività previste, il Distretto si impegna a organizzare fiere, eventi culturali ed enogastronomici, a collaborare con scuole e università per attività formative e di sensibilizzazione, e a sviluppare progetti congiunti con istituzioni pubbliche e private, sia a livello locale che internazionale.
Una Visione per il Futuro del Territorio
Il Distretto Rurale rappresenta una grande opportunità per la nostra comunità e il nostro territorio. Grazie a questa collaborazione strategica, si aprono nuovi orizzonti per lo sviluppo economico e sociale della zona, valorizzando al contempo il patrimonio naturale e culturale unico dei Monti Pisani e della Piana di Pisa.